Iniziamo la nostra torta con la preparazione della pasta frolla: montiamo il burro con lo zucchero, aggiungiamo il sale e la vaniglia, le uova e da ultimo la farina miscelata con il cacao e il lievito.
Impastiamo con cura e, ad operazione conclusa, facciamo riposare in frigorifero.
Prepariamo adesso la crema pasticcera: versiamo il latte in una casseruola con la stecca di vaniglia e scaldiamo sul fuoco. Nel frattempo in una ciotola a parte mettiamo i tuorli leggermente sbattuti con lo zucchero e incorporiamo le farine setacciate fino a raggiungere un massa omogenea. Stemperiamo adesso il composto con un po’ di latte caldo e lavoriamo l’impasto con la frusta.
Quando il latte, con la vaniglia, inizia a bollire eliminiamo la stecca di vaniglia e aggiungiamo il composto di uova e farina. Facciamo cuocere tutto , fino ad ottenere una consistenza cremosa e densa, continuando sempre a mescolare con la frusta per evitare che si formino grumi.
Versiamo la crema in una ciottola, copriamo con la pellicola trasparente e mettiamola in frigorifero per raffreddarla.
Adesso è il momento di preparare la ganache al cioccolato: basta far bollire la panna e versarla sopra il cioccolato. Misceliamo poi il tutto con 250 gr. di crema pasticcera e con il caffè preparato senza zucchero.
Da ultimo prepariamo la ganache al cioccolato bianco: facciamo bollire la panna e la versiamo sul cioccolato bianco.
Adesso riprendiamo dal frigorifero la pasta frolla e la tiriamo ad una altezza di 4mm., foderiamo una tortiera avendo cura di lasciare i bordi alti almeno 3-4 cm. e aggiungiamo la ganache al cioccolato con la crema pasticcera e il caffè.
Inforniamo a 175° e lasciamo cuocere per 35 minuti. A cottura ultimata togliamo dal forno la torta, facciamo raffreddare, aggiungiamo la ganache bianca e decoriamo a piacimento.
Buon assaggio!!!