Il dolce di San Martino: una tradizione che unisce Magenta

Qualche anno fa, durante il periodo di San Martino, Don Giuseppe, parroco di Magenta, ebbe un’idea semplice ma piena di significato: creare un dolce che potesse diventare simbolo di comunità e condivisione.
Per realizzarlo, coinvolse le pasticcerie della città, e da quella chiamata nacque una preziosa collaborazione con la pasticceria Montagna.

Fu così che Fulvio e Roberto, maestri pasticceri, iniziarono a sperimentare fino a trovare la ricetta perfetta:
una base di fragrante frolla, ricoperta da un velo di marmellata di albicocche e fichi, sormontata da una soffice massa montata con farina di mais e noci, e infine una spolverata di zucchero a velo che ne esalta la delicatezza.

Il risultato conquistò subito tutti. Da allora, ogni anno, nel periodo di San Martino, questo dolce speciale ritorna puntuale sulle tavole di Magenta — non solo come delizia per il palato, ma anche come gesto di solidarietà:
il ricavato delle vendite viene infatti devoluto in beneficenza alle parrocchie della città.

Un piccolo capolavoro di gusto e cuore, che racconta la bontà di una comunità unita dalla tradizione e dall’amore per il proprio territorio.

Leave a Reply

Your email address will not be published.